
Un emozionante racconto di Camerano
Dal 19 al 27 Marzo alla Chiesa Santa Faustina si è tenuta la mostra “Imperia una storia cameranese” organizzata dalla Pro Loco Carlo Maratti e Gruppo Marattiano di Camerano.
La mostra ha ripercorso la storia di un’eccellenza imprenditoriale nata agli inizi del secolo scorso alle porte del Parco del Conero: le tappe della storica azienda Imperia, ora Smeralda, attraverso l’esposizione di materiale inedito e di filmati dell’epoca e le storie delle donne e degli uomini che hanno contribuito a renderla un modello imprenditoriale e sociale cameranese.
In queste foto ti raccontiamo la giornata dell’inaugurazione.
Hanno partecipato le autorità, le socie storiche della cooperativa e tantissimi visitatori.
La cooperativa Imperia nasce nel 1919 come produzione di busti e berretti. All’inizio le socie erano 35, numero che andava a raddoppiare nel 1926. Nel 1936 alla produzione di busti e berretti si va ad affiancare quella delle camicie. La richiesta di camicie è così tanta che nel 1937 la produzione di questi capi diventa la principale. Dopo un periodo di crisi, nel 1983 il marchio Imperia viene acquisito dalla Smeralda.
Questo racconto è per noi molto importante perché la tradizione artigianale Imperia ispira il nostro lavoro e stimola la nostra passione. Un’importante testimonianza di emancipazione e imprenditoria femminile nel cuore delle Marche.
Camiceria Smeralda ancora oggi custodisce il prestigioso marchio Imperia.