
I PASSAGGI E CONSIGLI PER TE
Nessuna camicia è impossibile da stirare!
In questo articolo hai scoperto come lavare correttamente le camicie, adesso imparerai a stirarle velocemente!
Una premessa: puoi stirare la camicia quando è ancora leggermente umida perché sarà più facile, durante la stiratura, eliminare eventuali grinze. Se al contrario, il capo è già asciutto, con un getto di vapore non troppo caldo e potente, lo inumidirai un po’.
Siamo pronti per iniziare.
- Il collo: prima stira la parte interna e poi quella esterna, partendo dalle punte andando verso il centro del colletto;
- le spalle: procedi stendendole bene nell’asse da stiro (puoi anche infilarle nella punta dell’asse);
- i polsini: aprili e stirali sia l’interno che l’esterno, con la punta del ferro che procede verso la manica;
- le maniche: distendile appoggiando la cucitura del sottomanica all’asse da stiro (come la foto sopra). Per evitare la formazione di piegature, con le mani aiutati a tenere ben stesa la camicia;
- il corpo della camicia: stendila per non creare pieghe, e procedi partendo dal lato senza bottoni, passando il ferro da stiro dal fondo verso il collo. Quando arriverai al lato dei bottoni, passa la punta del ferro fra di essi;
- appendi la camicia sull’attaccapanni con i bottoni in alto chiusi.
Hai terminato!
Stiratura perfetta e senza pieghe completata!
Segui questi passaggi e vedrai che le tue camicie saranno perfettamente stirate!